I giocattoli sono da sempre stati i migliori amici dei bambini. Sono necessari per la loro crescita. Li aiutano ad esplorare il mondo, a sviluppare le loro abilitร , la loro creativitร e anche a socializzare.
Maria Montessori li considerava importantissimi; per lei erano strumenti indispensabili per permettere al bambino di compiere il proprio gioco-lavoro. Nel corso della sua vita, servendosi dellโaiuto dei suoi collaboratori, ha ideato e fatto realizzare tanti giochi esclusivi che ancora oggi ritroviamo nelle Case dei bambini. Sono pensati per stimolare i piรน piccoli e aiutarli a crescere.
Ma abbiamo giร parlato molte volte del metodo Montessori e illustrato le caratteristiche che devono avere i giochi per essere considerati Montessoriani. Oggi quindi eviterรฒ di ripetermi. Troverete tanto materiale dedicato allโargomento sul nostro blog.
Invece, voglio farvi entrare, anche se solo virtualmente, in una Casa dei bambini. Precisamente vi porterรฒ, ripercorrendo i miei ricordi, allโinterno di una di quelle da me visitate qualche anno fa. In tal modo spero di riuscire ad illustrarvi in maniera piรน dettagliata parte del materiale didattico Montessoriano. Visto che ci sarebbe da parlare per ore, per evitare di scrivere un articolo dispersivo ho deciso di concentrarmi in particolar modo sui giochi Montessori per bambini di 1 anno. Me li ha illustrati Annalisa, una delle splendide ragazze che lavoravano allโinterno della struttura in questione. Con me รจ stata di una gentilezza squisita.
Entriamo in una Casa dei bambini
Immaginate di entrare con me nella Casa dei bambini dove lavora Annalisa. Ad accogliervi troverete unโatmosfera calda e serena. Le stanze sono piene di luce, dipinte con colori morbidi e naturali. Le grandi finestre che le caratterizzano, si affacciano in accoglienti giardini lussureggianti, attrezzati con strutture appositamente progettate per favorire il movimento e la coordinazione.
Al centro delle stanze troverete tavolini e sedie a misura di bimbo. Anche gli scaffali, gli appendiabiti e le poltroncine sono progettati per rendere piรน semplice ai piccolini utilizzarli. Lo spazio รจ strutturato in modo che ogni bambino possa muoversi agevolmente, esattamente secondo i principi della filosofia Montessori. Alcune zone sono riservate ad attivitร specifiche, e attrezzate di conseguenza.
I giocattoli sono bene in vista, ordinati negli scomparti degli scaffali o posti sui tavolini. Avviciniamoci per sbirciare meglio.
Giochi Montessori per i piรน piccini
Annalisa, una delle insegnanti, si mette subito a nostra disposizione. Le faccio presente che sono incuriosita dal materiale didattico Montessoriano, e lei me lo illustra con parole chiare e semplici. Forse si sta chiedendo il perchรฉ di questo mio interesse, ma non mi dice nulla.
Di ogni giocattolo mi spiega lโutilitร e come il bambino puรฒ usarlo. Mi fa sorridere: utilizza spesso il termine โgeneralmenteโ quando mi spiega come i bimbi vi si approcciano. Sembra quasi voglia rimarcare che รจ sempre la loro grande inventiva a prendere il sopravvento e a liberare il gioco dal ruolo che gli รจ stato assegnato.
Mi da anche indicazioni sullโetร consigliata per utilizzare il materiale didattico che mi mostra. Ed รจ proprio servendomi di queste sue precisazioni che ho potuto stilare un mini-elenco dei migliori giochi Montessori per bambini di un anno.
Quelli che ho scelto per voi sono reperibili nei negozi di giocattoli o di articoli per la prima infanzia. State attenti perรฒ, fidatevi solo degli store che vi vendono articoli certificati. Solo cosรฌ avrete la certezza di mettere in mano ai bambini giocattoli sicuri.
Alcuni sono facilmente realizzabili anche in casa, quindi, amanti del fai da te, rimboccatevi le maniche: vi spiegherรฒ come farli.
Giochi Montessori per bambini di 1 anno: gli Incastri
Gli incastri sono molto utili per i bambini, giร a partire da 1 anno di etร . Aiutano a sviluppare lโattenzione e la concentrazione, la coordinazione occhio-mano, la percezione dello spazio e delle forme.
Ne esistono di tanti tipi in vendita, ma attenzione. Per essere definiti Montessoriani devono essere semplici, realizzati in materiali ecosostenibili, e devono fornire ai bimbi stimoli sensoriali che supportano lo sviluppo cognitivo e motorio. Inoltre, devono offrire loro la possibilitร di giocarci in completa autonomia e di autocorreggersi.
Annalisa ce ne ha mostrati diversi, adatti a piccolini di etร differenti.
ยซPer i piรน piccini, sarebbe meglio cominciare con quelli piani che presentano un solo elementoยป mi ha spiegato. Ha aperto lโarmadietto delle forme geometriche per farmi capire cosa intendesseโฆe io sono andata in un brodo di giuggiole. Nei diversi cassetti che lo costituivano, cerchi, quadrati, rettangoli, e figure piรน complesse erano allineate in attesa di essere utilizzate. Tutte erano dotate di un pratico pomello che le rendeva facili da maneggiare.

Incastri molto simili li trovate anche nei pannelli sensoriali creati da noi di Cherieswood. Dโaltronde sono giochi Montessori per bambini di 1 anno circa, non potevano mancare.
Con la crescita le abilitร del bambino si affinano, e gli incastri piani possono essere sostituiti da quelli solidi. Permetteranno ai piรน piccoli di acquisire il concetto di grande e piccolo, pesante e leggero, alto e basso.
ยซFaranno tutto da soli, noi dobbiamo solo mostrargli il procedimento e lasciare che ripetano lโesercizio tutte le volte che vorrannoยป mi dice Annalisa mostrandomi i blocchi Montessoriani per i bimbi piรน grandi. Mette in evidenza lโimportanza del parlare mentre si illustra il funzionamento del gioco. Associando i gesti alle parole si permette al bambino di ampliare il suo vocabolario, a tutto vantaggio del linguaggio.
Giochi Montessori per bambini di 1 anno: i travasi
Per farmi vedere altri giochi Montessori per bambini di 1 anno e piรน Annalisa mi porta in un altro angolo della stanza. Qui, ben sistemati su uno scaffale, si trovano alcuni vassoi vuoti e altri pieni di farina, fagioli, riso, ecc. Mi dice che i giochi dei travasi sono tra i preferiti dai bambini. A me viene subito in mente mia nipotina di 5 anni. Per i suoi travasi si era divertita a usare delle tazzine che aveva trovato nel salotto della sua nonnina. Mia mamma si era fatta in quattro affinchรฉ non si rompessero, ma poi le aveva fatte sparire. ๐
Il gioco dei travasi puรฒ essere proposto anche ai bambini di 1 anno mettendo loro a disposizione materiali sicuri. Mi sono stupita del fatto che nella Casa dei bambini da me visitata ci fossero diversi oggetti in vetro e ceramica per travasare. Ho chiesto se non fosse pericoloso.
ยซCapita che i bambini lancino gli oggetti. Se cadendo si rompono avranno il controllo dellโerroreยป mi ha spiegato Annalisa. Era una cosa sulla quale fino ad allora non avevo riflettuto.
Mi ha dato anche delle dritte per riproporre il gioco in casa. Per i bambini piรน piccoli ha suggerito di creare un angolo sicuro, magari stendendo uno spesso tappeto in terra e di mettergli inizialmente a disposizione una pentola capiente in acciaio, riempita con costruzioni o altri oggetti che possano tranquillamente portare alla bocca.
ยซSi divertiranno a tirarli fuori e a ascoltare il rumore che fanno quando li rimetteranno nella pentolaยป
Questa sorta di propedeutica ai travasi veri e propri sarร utile ai bimbi per capire cosa fare quando si troveranno davanti sostanze solide come farina, sabbia, ecc.. O anche quelle liquide, tanto amate dalla mia nipotinaโฆma non dalla nonna.
Giochi Montessori per bambini di 1 anno: la scatola delle stoffe
Sarร che ho una particolare predilezione per le stoffe, sarร perchรฉ adoro sentire tra le mani la loro consistenza, ma vi assicuro che, quando Annalisa mi ha mostrato le cassette in legno con gli scampoli colorati, sono tornata bambina pure io. Si tratta di uno dei piรน comuni giochi Montessori per bambini di 1 anno utilizzati per stimolare tatto e vista.

Le scatole delle stoffe adatte ai piรน grandicelli sono strutturate in maniera tale da contenere diverse coppie di tessuti. I bambini devono imparare ad abbinarli in base ai colori o alla texture. Esiste anche una scatola delle stoffe bianche, pensata appositamente per permettere ai bimbi di riconoscere i materiali in base alla consistenza.
Ai bambini di un anno viene richiesto solo di guardare, toccareโฆe assaggiare, i ritagli di tessuto, per sperimentare le sensazioni tattili e visive che regalano. Lโinsegnante o la persona che li affianca puรฒ aiutarli a stimolare il linguaggio indicando, per esempio, il colore di ognuno.
Creare in casa una scatola delle stoffe รจ davvero semplice. Vi servono solo degli scampoli e una scatola di latta, o anche cartone se non la trovate in legno. Dovrei proporre ad Elisa di realizzare delle versioni in miniatura delle splendide toy box che costruisce. Possono essere utili in casi come questi.
Per quanto riguarda i tessuti, cercate di variare il tipo e i colori. Lino, seta, cotone, pile, lana, tutto puรฒ andare bene. Sarete avvantaggiati se avete lโabitudine di conservare vecchi abiti che non possono piรน essere usati. A me verrebbe difficile visto che tendo sempre a disfarmi di ciรฒ che non serve.
Giochi Montessori per bambini di 1 anno: cilindri dei rumori
Tra i giochi Montessori per bambini di 1 anno per stimolare lโudito ho particolarmente apprezzato i cilindri dei rumori che mi ha mostrato Annalisa.
Erano dei semplici cilindri in legno, con il coperchio colorato di blu o rosso. Cโรจ un motivo per questa alternanza di colori, ma riguarda lโutilizzo che ne possono fare i bambini piรน grandicelli, quindi ora a noi non interessa.
Allโinterno di ogni cilindro era stato inserito un determinato tipo di materiale, che riproduceva un suono specifico quando veniva capovolto. In alcuni vi era del riso, in altri conchiglie, in altri fagioli. Ne ho visto anche con delle viti, delle perline o della sabbia.
I bebรจ rimangono affascinati dai rumori che emettono, e non solo loro. A seconda di cosa si inserisce al loro interno possono anche imitare il rilassante suono della pioggia, tanto gradito alle orecchie di tutte le etร .
ยซSi possono costruire anche in casa con delle semplici bottigliette di plastica. Ma bisogna stare attenti a sigillarle bene, soprattutto quando vengono realizzati per bambini molto piccoliยป.
Questo รจ il consiglio di Annalisa. Quindi se siete amanti del fai da te perchรฉ non costruite voi stessi un cilindro o una bottiglietta sensoriale per i vostri bambini? Certo la plastica non รจ il materiale che Maria Montessori prediligerebbe (molto meglio i giocattoli in legno), ma puรฒ rivelarsi utile in questo caso, per collegare lo stimolo sonoro con quello visivo. Piano piano il bimbo capirร che รจ quello che si muove dentro la bottiglietta a provocare il rumore. E inoltre riciclando bottiglie si dร pure una mano allโambienteโฆnon continuerรฒ a dirvi quanto sia importante farlo. Ops, mi sa che ve lโho detto comunque ๐
Giochi Montessori per bambini di 1 anno: creare un โangolo morbidoโ
Quello di cui vi voglio parlare ora non รจ uno dei giochi Montessori per bambini di 1 anno. Si tratta invece di un delizioso angolino ricavato allโinterno della Casa dei bambini che sto descrivendo. Era delimitato solo idealmente dal perimetro di un bel tappetone morbido spesso qualche cm.
Sulla parete di fronte ad esso era appeso un grande specchio. Ai lati trovavano posto due cestini bassi, uno con palle di tessuto di diversa texture, e lโaltro con materiali come mestoli, pezzi di stoffa, gomitoli, spazzolini, ecc. Tutti oggetti, insomma, molto semplici da reperire in casa.

ยซI bambini piรน piccoli qui sono liberi di muoversi come vogliono, e di sperimentare tutti i loro sensi. E inoltre possono โevadereโ senza problemi nel caso si stancasseroยป ha detto Annalisa sorridendo. E io mi sono sorpresa a sorridere con lei. Ho pensato a tutti quei piccolini che gattonavano sul tappeto o muovevano i primi passetti per raggiungere altri giochini. Certo che fare lโinsegnante in una scuola per lโinfanzia deve regalare davvero tante piccole ma belle emozioni.
Perchรฉ visitare una Casa dei bambini?
Annalisa รจ stata unโottima guida, la migliore che mi poteva capitare. Mi ha dato tante idee, suggerito tanti modi per far imparare e, allo stesso tempo, divertire i bambini piรน piccoli.
Visto la mia bella esperienza, se vi interessano i giochi Montessori per bambini di un anno, o semplicemente volete avere unโidea di come funziona una Casa dei bambini visitatene una. Cercate la piรน vicina a casa vostra, ma non andateci quando gli insegnanti sono in piena attivitร . Magari telefonate per chiedere se e quando possono dedicarvi un poโ di tempo. In questo modo eviterete di arrivare in un momento in cui sono impegnati e non possono seguirvi.
Chissร , magari vi piacerร talmente tanto da iscrivervi il vostro bimbo. E sapete cosa vi dico? Sarebbe il piรน bel regalo che potreste fargli.
Sonia